La manifestazione "Ca' Foscari per il Giappone" è proseguita lunedì 11 aprile presso l'Auditorium Santa Margherita, a partire dalle ore 14.00, L’iniziativa, voluta per sensibilizzare le comunità locali a sostenere una campagna di solidarietà pro Giappone, ha incontrato il favore del Comune di Venezia, di Confindustria Venezia e Regione del Veneto. Il Rettore Carlo Carraro ha introdotto la lettera di saluti dell’Ambasciatore del Giappone in Italia Hiroyasu Andō e dialogato con l'Ambasciatore d’Italia in Giappone Vincenzo Petrone che, in videoconferenza da Tokyo, ha portato la sua testimonianza. Sono intervenuti inoltre Tiziana Agostini (Assessore alle Attività Culturali del Comune di Venezia), Stefano Beltrame (Consigliere Diplomatico del Governatore Zaia), Luigi Brugnaro (Presidente di Confindustria Venezia). Sono seguiti gli interventi di tre docenti di Ca' Foscari (Paolo Calvetti, Rosa Caroli e Aldo Tollini) che si trovavano in Giappone al momento del sisma dell'11 marzo e di due studenti, Marco Zappa e Yugami Ryō, che hanno descritto come hanno vissuto l'esperienza del terremoto, il primo a Sendai, in Giappone, e il secondo in Italia impossibilitato a contattare i suoi parenti. Ricordando l’accaduto, sono state illustrate le misure di protezione adottate in Giappone in caso di cataclisma naturale, la reazione dei residenti, la situazione attuale e il lavoro in atto per la ricostruzione, cercando di integrare le informazioni parziali o sensazionalistiche che i media italiani hanno fornito sull’evento. Francesco Gonella (docente di Ca’ Foscari, esperto di rischio nucleare), Mauro Cannone e Paola Mainardi (Confindustria Venezia) e Gabriele Piccolo (FPT Industrie Spa) hanno illustrato le prospettive di interazione con il Giappone nel prossimo futuro post emergenza. In rappresentanza dei Collaboratori Esperti Linguistici ha infine letto un messaggio Nakamura Etsuko esprimendo il ringraziamento a tutte le componenti di Ca’ Foscari per l’organizzazione delle due giornate di solidarietà. Nel
corso del pomeriggio sono stati proiettati dei video nel ciclo J-LOOP a cura di
Jacopo Acqua e Luca Pili. Radio documentario di Toni Fontana per Radio Ca' Foscari 1 e 2 |